Bonifico bancario di somma di denaro a titolo di donazione: è valido senza atto pubblico?
Spesso capita che un genitore, con l’intento di beneficiare uno o più figli, effettui un bonifico di somme di denaro dal proprio conto corrente verso quello del familiare. In tali ipotesi l’animo che caratterizza il disponente è solitamente quello tipico del donante che intende “arricchire” qualcun’altro. Quali problemi comporta tale operazione? A dispetto della apparente semplicità dell’operazione e della frequenza con cui viene realizzata, tale attività presenta aspetti gi

Acquisto di beni provenienti da donazione o successione: problemi, cause e soluzioni.
Come in molti sanno i beni acquistati per donazione o per successione creano spesso qualche difficoltà nella successiva vendita o nella richiesta di un mutuo ipotecario. Perché ciò accade? La ragione è molto semplice. Il nostro codice civile riserva ad alcune specifiche categorie di familiari del defunto, in particolare quelle più strette (coniuge, figli,ed in taluni casi gli ascendenti), il diritto a ricevere un quota minima del suo patrimonio. Si badi bene, a tal fine non s
