La s.r.l.s. conviene?
Introdotte nel 2012, le società a responsabilità limitata semplificata sono società di capitali nate con lo scopo di facilitare lo sviluppo di nuove iniziative imprenditoriali, fornendo un’agevolazione nella fase di avvio. In cosa consiste l’agevolazione? La principale caratteristica delle s.r.l.s. consiste nell’esenzione dal pagamento dell'imposta di bollo, dei diritti di segreteria camerali e dei costi notarili, essendo dovute (all’atto di costituzione) la sola imposta di r

L’agevolazione prima casa: cose’è e quando è possibile richiederla.
Quando si procede all’acquisto di un fabbricato ad uso abitativo, la normativa fiscale riconosce un regime di particolare favore a coloro che si trovano nella condizione di divenire titolari della loro prima casa. Tale regime, introdotto stabilmente dal d.l. 22 maggio 1993, n. 155, convertito in legge 19 luglio 1993, n. 243, riguarda sia gli acquisti effettuati da privati che da imprese, e dunque sia gli atti soggetti ad imposta di registro proporzionale che ad Iva. Il vantag

